Cos'è
Il Corso Serale nasce per rispondere alle esigenze formative degli adulti che, per diversi motivi, non hanno potuto completare gli studi secondari superiori, che necessitano di una riqualificazione professionale o che, come molti studenti stranieri, desiderano conseguire un titolo di studio italiano.
La formazione degli adulti richiede particolare attenzione e flessibilità da parte della scuola. È fondamentale un costante lavoro di tutoring e mentoring, capace di intercettare le difficoltà degli studenti, sostenerli nella motivazione allo studio e accogliere i loro bisogni specifici. Una delle principali sfide è conciliare il percorso scolastico con i numerosi impegni che la vita adulta comporta. Altro aspetto rilevante è garantire l’accesso anche a chi risiede lontano da Bibbiena, evitando che la frequenza delle lezioni penalizzi l’attività lavorativa.
Il percorso formativo si articola in tre fasi:
-
Primo periodo didattico (Classi I e II), realizzato in collaborazione con il CPIA di Arezzo.
-
Secondo periodo didattico (Classi III e IV), organizzato dal nostro Istituto.
-
Terzo periodo didattico (Classe V), anch’esso a cura del nostro Istituto.
Competenze Diplomato in Sanità e Assistenza Sociale
- Collaborare nella gestione di progetti e attività dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-educativi, rivolti a bambini e adolescenti, persone con disabilità, anziani, minori a rischio, soggetti con disagio psico-sociale e altri soggetti in situazione di svantaggio, anche attraverso lo sviluppo di reti territoriali formali e informali
- Raccogliere, conservare, elaborare e trasmettere dati relativi alle attività professionali svolte ai fini del monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi utilizzando adeguati strumenti informativi in condizioni di sicurezza e affidabilità delle fonti utilizzate.
- Curare gli ambienti di vita.
Si ricorda che i quadri orari sono indicativi, potrebbero subire modifiche in base all'organico
Prospettive Future
Studi universitari:
in particolare Scienze della Società e del Servizio Sociale (Assistente Sociale), Scienze della Formazione-Educazione, Psicologia, Sociologia, Corsi di Laurea abilitanti alle professioni Sanitarie (Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Logopedia, Fisioterapia, Dietistica, Podologia, Tecniche di Radiologia,Tecniche Audiometriche)
Settore Lavorativo:
Il Diplomato in “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” trova impiego in:
• Funzioni organizzative in Asili nido, ludoteche, atelier per la prima infanzia, centri Socio Ricreativi per minori.
• Strutture per anziani, strutture per diversamente abili, assistenza domiciliare e strutture sanitarie (E’ necessario il diploma di Operatore Socio Sanitario).
• Insegnante tecnico pratico negli Istituti Professionali.
• Collaborazione con Enti Pubblici e Privati.
Come si accede al servizio
Percorsi di studio
Contatti
Per maggiori informazioni si può fare riferimento all'ufficio di Segreteria Scolastica
email segreteria@isisfermi.it aris01200b@istruzione.it
telefono 0575 593027 - 379 2034386